Prevenzione della Corruzione

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera a

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:

a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Delibera ANAC n. 1310/2016
Occorre pubblicare i seguenti contenuti:
  • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013

In questa sezione sono pubblicate le informazioni a cura del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza relative alle attività svolte dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope ai sensi della normativa vigente e delle Linee Guida ANAC. 

A partire dall'anno 2022, ai sensi dell'art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni dalla L. n. 113/2021, il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) è parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). 

Riferimenti normativi: art. 10 e art. 43 d.lgs 33/2013 e ss.mm.ii.; art. 1 l. 190/2012; art. 6 del D.L. n. 80/2021 e s.m.i.; art. 2 l. 241/1990

Contenuto inserito il 19-05-2022 aggiornato al 27-05-2022

Piano Integrato di Attività e Organizzazione

Piano Integrato di Attività e Organizzazione dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope 2023-2025

Piano Integrato di Attività e Organizzazione dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope 2022-2024

Contenuto inserito il 06-05-2022 aggiornato al 30-03-2023

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Con D.R. n. 277 del 5/4/2022, a seguito delle delibere del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione assunte rispettivamente in data 30/03/2022 e 31/03/2022, si è provveduto a conferire con decorrenza 01/04/2022 l’incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza al Direttore Generale, Dott. Mauro ROCCO, tel. 0815475353 – 5326, email mauro.rocco@uniparthenope.it - supportorpct@uniparthenope.it

 

DAL 1/1/2017 AL 31/03/2022, l'incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza è stato ricoperto dalla Dott.ssa Alessia RICCIARDI, nominata con D.R. n. 1021 del 23/12/2016.

Contenuto inserito il 05-04-2022 aggiornato al 04-08-2022

REGOLAMENTI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA'

Regolamento in materia di procedimento amministrativo e di accesso documentale, di accesso civico e di accesso generalizzato emanato con D.R. n. 403 del 21/05/2019

Regolamento di funzionamento del Comitato Unico di Garanzia emanato con D.R. n. 1010 del 17/12/2014

Regolamento per il funzionamento del Servizio Ispettivo emanato con D.R. n. 389 del 29/05/2017

Regolamento per il conferimento a Professori e Ricercatori universitari dell'autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni ai sensi dell'art. 6 della Legge n. 240/201 emanato con D.R. n. 872 del 05/11/2019

Regolamento per la disciplina degli incarichi extra-istituzionali del personale dirigente e tecnico-amministrativo emanato con D.R. n. 101 del 06/02/2019

Contenuto inserito il 27-05-2022 aggiornato al 27-05-2022

PROVVEDIMENTI ADOTTATI DALL'ANAC ED ATTI DI ADEGUAMENTO A TALI PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI VIGILANZA E CONTROLLO NELL'ANTICORRUZIONE

Diffida ai sensi della Delibera ANAC 146/2014 - Richiesta di informazioni sulle disposizioni contenute nel Codice di Comportamento

Atti di adeguamento:

Contenuto inserito il 30-05-2022 aggiornato al 30-05-2022

ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL D.LGS. 39/2013

Non risultano violazioni delle disposizioni del D.Lgs. 39/2013

Contenuto inserito il 27-05-2022 aggiornato al 27-05-2022